ATTIVITA' BENEFICHE

Giornata di raccolta viveri alimentari a Marsala, 13 Luglio 2013

La Dama Anna Maria Casano Guardiano di Pace della Commanderia di Marsala CCCi (TP) ha promosso la Giornata di Raccolta Viveri Alimentari da devolvere alle ragazze madri e famiglie indigenti. Ci congratuliamo con la Dama per il grande e nobile gesto di solidarietà che si è svolto in collaborazione con l'associazione "Movimento per la vita" di Marsala. Il presidente della associazione, Vittore Saladino, ringrazia sentitamente la Confederazione dei Cavalieri Crociati e la Commanderia di Marsala per l'impegno sociale e per la dedizione mostrata verso il sostegno dei più bisognosi. La nostra Dama ha ottenuto un brillante risultato poiché la collettività di Marsala ha partecipato attivamente alla manifestazione donando molti e vari generi alimentari.

_______________________________________________________________________

Ascoli Piceno, Casa Circondariale, 4 Luglio 2013

Ompsi ha partecipato alla consegna di quasi 800 libri alla biblioteca della Casa Circondariale di Ascoli Piceno. Evento organizzato dai Lions Colli Truentini in collaborazione con la Federazione Maestri del Lavoro. L'iniziativa è stata presenziata dalla Direttrice del Casa dott.ssa Lucia Di Feliceantonio ed hanno partecipato le istituzioni del territorio, tra le quali il viceprefetto di Ascoli Piceno, il Presidente della provincia di Macerata, l'assessore alla cultura del comune di Ascoli Piceno, il dirigente della sessione anticrimine della Questura di Ascoli Piceno, il Provveditore Regionale della amministrazione penitenziaria. La presenza di Ompsi è stata fattibile grazie alla partecipazione del cav. Alberto Amici.

Ompsi e la CCCi sono state liete di essere presenti alla manifestazione poichè, seguendo lo spirito collaborativo che le contraddistigue, sono convinte che  il bene della società è costituito dal benessere di ogni suo partecipante (anche il più bisognoso). Proporre la lettura ai detenuti è un momento importante perchè "non c'è via più sicura per evadere dal mondo che la lettura; e non c'è legame più sicuro con il mondo che la lettura". 

_______________________________________________________________________

Ascoli Piceno, Luglio 2013

Uno stimolo per gli imprenditori

Un nostro collaboratore Fabio Tardini, presidente della commissione cultura della Confindustria di Ascoli Piceno ha aperto il primo negozio di souvenir solamente ascolani nella città di Ascoli. L'iniziativa ha avuto successo attirando non solo curiosi ma anche tursiti che hanno apprezzato il Made in Italy ascolano. L'iniziativa dimostra come, anche in un periodo di crisi, le buone idee trovano un loro spazio. In questo caso la filiera nella quale si inserisce l'inizitiva è quella del turismo, settore di grande rilievo per il nostro territorio seppur sottovalutato.

_______________________________________________________________________

 

Torre Annunziata (Napoli), 24 novembre 2012

 

Consegna di materiale alla Protezione Civile del Comune di Torre Annunziata da parte della CCCi – Confederazione Internazionale dei Cavalieri Crociati – “Cavalieri Guardiani di Pace” - con sede a Malta e Assisi.

 

Nella giornata del 24 novembre 2012, il Cavaliere Giuseppe BIFULCO e il Commander Orlando MONTONE, in rappresentanza della Confederazione Internazionale dei Cavalieri Crociati – “Cavalieri Guardiani di Pace” (CCCi) - con sede a Malta e Assisi, hanno donato al Comune di Torre Annunziata (NA) un cospicuo quantitativo di tute, divise complete e materiale vario a favore della Protezione Civile della Città.

Il materiale è stato messo a disposizione dal Ministero degli Interni in modo tale che la nostra Confederazione provvedesse alle donazioni a livello territoriale.

Dopo un breve discorso introduttivo per illustrare le attività della Confederazione, i principali scopi e le tematiche da essa affrontate, si è proceduto alla consegna dei materiali che è avvenuta nei locali della sede del Comando della Polizia Municipale di Torre Annunziata in presenza del Sindaco Avv. Giosuè STARITA, da sempre sensibile alle questioni socio-culturali e a tutte le opportunità che possano favorire lo sviluppo della Città, del Consigliere comunale Francesco ANZALONE (Presidente della Commissione Affari Istituzionali), dell’Assessore alle Politiche Sociali Ciro ALFIERI, dell’Assessore LANGELLA e del Comandante della Polizia Municipale, quale Dirigente della Protezione Civile, Avv. Salvatore VISONE.

Un grazie per la fattiva collaborazione al nostro Cavaliere, Priore di Napoli, Dario MEDUGNO e a quanti lo affiancano nelle iniziative promosse da noi Cavalieri, quale strumento di dialogo e compartecipazione.

 

 

_______________________________________________________________________

DONAZIONE per l'ALBANIA

 

Assisi, 21 Ottobre 2012


Oggi, abbiamo consegnato un bilico di divise, tute e materiale vario alla nostra corrispondente CCC in Albania. Materiale che sarà distribuito alle Associazioni albanesi di Protezione Civile e Vigili del Fuoco. 

 

Un grazie, per la fattiva collaborazione, al nostro Cavaliere HILAJ GJON.

_______________________________________________________________________

 

Vico Equense, 07 Novembre 2012

 

Noi e l'Amministrazione Comunale di Vico Equense

 

Oggi, il nostro Cavaliere, Pasquale Rezza, con un mezzo della CCCi ha consegnato al Comune di Vico Equense (Napoli) una notevole quantità di abbigliamento per la Protezione Civile della città. Il materiale fu messo a disposizione dal Ministero degli Interni in modo che la nostra organizzazione provvedesse ad effettuare la donazione.

Il Comune di Vico Equense, dopo una intensa attività culturale (la Mostra di delle Macchine di Leonardo ha ottenuto grande successo didattico vista la partecipazione di moltissimi visitatori provenienti da scuole della provincia). Prossimamente, per il mese di Dicembre, si sta allestendo una importante esposizione delle opere del Maestro Popa Popas dedicate a “Papi e Santi”. Un grazie per la fattiva collaborazione al nostro Cavaliere Dario Medugno ed a quanti stanno vicino a lui (vedi l'Amministrazione Comunale) per far si che le iniziative culturali, da noi promosse, siano strumento di dialogo e compartecipazione.